PATENTE A 1 (Con cambio di velocità manuale oppure automatico)
Requisiti minimi necessari
|
|

|
Cosa abilita
|
|
Come si consegue
|
-
Si presenta una richiesta presso la Motorizzazione Civile che ha validità 6 mesi e permette di sostenere l’esame di teoria. Il candidato ha a disposizione al massimo due prove e se respinto al primo tentativo può risostenere l’esame, previa prenotazione, dopo un mese.
-
L’esame di teoria si effettua su computer presso le sale informatizzate della Motorizzazione Civile di Bologna, rispondendo ad una scheda a quiz composta da 40 affermazioni che possono essere vere o false.
-
Si supera l’esame se si effettuano massimo 4 errori.
-
Per effettuare una buona preparazione si consiglia di frequentare un corso di lezioni frontali presso una delle sedi dell’Autoscuola Drive System.
-
Il corso, tenuto da insegnanti altamente qualificati, si svolge in un’aula dotata di 12 postazioni multimediali dove gli allievi possono esercitarsi ad effettuare i quiz previsti dal ministero, utilizzando un programma interattivo facile e veloce specifico per l’apprendimento.
-
La formazione viene approfondita anche a casa, installando sul proprio computer, un programma fornito dall’Autoscuola Drive System. Il candidato può svolgere comodamente da casa le schede quiz ed inviarle all’autoscuola Drive System , dove l’insegnante provvederà alla correzione e valutato il lavoro effettuato, selezionerà gli esercizi specifici necessari a colmare le lacune evidenziate.
-
Superato l’esame di teoria, viene emesso dalla Motorizzazione Civile il foglio rosa che è valido altri 6 mesi, permette di esercitarsi alla guida del motociclo e di effettuare l’esame di guida.
-
Le lezioni di guida si possono effettuare su strade pubbliche ed in luoghi poco frequentati. La destrezza e la capacità dell’allievo devono portare a scegliere luoghi per le esercitazioni privi di rischi per se stessi e gli altri. Le lezioni di guida e l’esame di guida si possono effettuare con un motociclo con cambio di velocità meccanico oppure automatico, di cilindrata minima di 75 c.c.
-
-
Se si effettua l’esame di guida con un motociclo dotato di cambio di velocità automatico non si potranno guidare motocicli con cambio di velocità manuali.
-
Se si effettua l’esame di guida con un motociclo dotato di cambio di velocità manuale si potranno guidare anche i motocicli con cambio di velocità automatici.
-
L’esame di guida è composto di due fasi :
-
Prima fase : bisogna eseguire 4 esercizi propedeutici all’interno di un’area attrezzata senza abbattere i birilli predisposti, e senza cadere
-
Seconda fase : Circolare su strade pubbliche aperte al traffico dimostrando di conoscere le norme di circolazione e di rispettare tutte le misure di sicurezza per se e per gli altri
-
L’Autoscuola Drive System assicura i propri clienti con una polizza RCA che comprende i rischi di caduta del conducente durante le lezioni di guida con motociclo, ed ha un massimale di € 7.000.000,00.
|
|